La sfida tra Inter e Roma, in programma domenica alle 15 per la 34ª giornata di Serie A, si avvicina sempre di più e promette scintille. Da un lato c’è l’Inter, a pari punti con il Napoli in cima alla classifica, pronta a giocarsi un pezzo di scudetto. Dall’altro la Roma, in piena corsa per un piazzamento europeo e con il solito problema degli scontri diretti da provare a risolvere una volta per tutte.
Ma il match del Meazza rappresenta anche qualcosa in più per i giallorossi: l’opportunità di interrompere un lungo digiuno a San Siro. Nell’ultimo decennio, tra Inter e Milan, la Roma ha raccolto pochissimo. L’ultima vittoria risale al 1° ottobre 2022, quando la squadra capitolina ribaltò l’iniziale vantaggio firmato Di Marco con le reti di Dybala e Smalling. Un lampo isolato in una serie di prestazioni deludenti.
Basti pensare che l’Inter è rimasta imbattuta in 14 delle ultime 15 sfide di campionato contro la Roma, con un bilancio netto: 8 successi e 6 pareggi, di cui ben 7 vittorie nelle ultime 8 gare. Per ritrovare una Roma davvero convincente a San Siro bisogna tornare al 26 febbraio 2017, quando la formazione allora guidata da Spalletti si impose 1-3 con una doppietta di Nainggolan e un rigore trasformato da Perotti.
Insomma, il peso della storia recente è tutto sulle spalle della Roma, chiamata non solo a fare punti pesanti per l’Europa, ma anche a sfidare – e possibilmente abbattere – il tabù San Siro.