È stato elaborato nel corso del tavolo tecnico tenutosi in prefettura il piano sicurezza per il derby in programma domenica sera allo stadio Olimpico. Un derby in notturna, come già accaduto all'andata dopo sei anni dall'ultimo con i riflettori accesi. Polizia, carabinieri, guardia di finanza e polizia di Roma Capitale già dalla sera di venerdì provvederanno alle prime chiusure stradali, bonifiche e controlli nelle aree a rischio. Lo riporta RomaToday. La stracittadina si giocherà alle 20:45 di domenica 13 aprile e già dalla giornata di oggi partiranno i controlli preventivi.
Sotto la lente non solo la zona attorno allo stadio Olimpico, ma i servizi saranno ad ampio raggio. Tutte le misure sono state messe a punto in un tavolo tecnico, presieduto dal questore Roberto Massucci. Le zone per romanisti e laziali Sono state individuate quattro zone intorno allo stadio in cui verrà dislocato il contingente della forza pubblica e ci saranno servizi di osservazione dedicati alle due tifoserie. Duemila le donne e gli uomini delle forze dell'ordine che saranno in campo. L'area a ridosso di piazza Mancini e piazzale Clodio sarà riservata ai sostenitori della Roma, quella di ponte Milvio e del Flaminio ai tifosi della Lazio. I romanisti raggiungeranno il prefiltraggi intorno all’area Sud dello stadio passando per lungotevere Flaminio, il ponte della Musica, lungotevere Cadorna e viale delle Olimpiadi, il ponte Duca d'Aosta, l’Obelisco del Foro Italico, piazza Lauro de Bosis.
Come di consueto, già diverse ore prima della partita scatta il piano viabilità che prevede l'istituzione di divieti di sosta temporanei e ad ampio raggio nell'area del Foro Italico. Come si legge su RomaMobilità, la messa a punto delle misure di sicurezza ha effetti anche sulla viabilità. A partire dalle aree di parcheggio destinate alle due tifoserie. Per i sostenitori della Roma, negli spazi di piazzale Clodio, mentre alla tifoseria biancoceleste è destinata l'area di viale della XVII Olimpiade che per l'occasione sarà ampliata. E proprio per questo, entro le 8 del 13 aprile dovranno essere sgomberati da eventuali veicoli in sosta viale dello Stadio Flaminio e piazzale Ankara. Sempre entro le 8 di domenica dovrà essere completato lo sgombero dei veicoli da largo, piazzale e lungotevere Maresciallo Diaz, via dei Robilant, via Toscano, via Contarini, viale Antonino da San Giuliano, piazzale di Ponte Milvio, via Cassia (lo spazio pedonale davanti alla chiesa della Gran Madre di Dio), l'area di parcheggio in via Orti della Farnesina davanti al commissariato di Polizia, lo spartitraffico tra via Orti della Farnesina e via della Farnesina. Su viale dei Giusti della Farnesina, la Questura ha invece richiesto la completa pedonalizzazione.
Entro le 8 di domenica dovranno essere completate anche le operazioni di sgombero in piazza Mancini e via Martino Longhi, punto di raduno della tifoseria giallorossa. Stesso intervento su lungotevere della Vittoria sino a via Timavo. Chiusure stradali Scatteranno invece entro le 16,30 di domenica le chiusure al traffico così da consentire un transito in sicurezza degli spettatori nelle fasi di afflusso e al termine della partita. Saranno chiuse al transito veicolare viale Tor di Quinto tra via Civita Castellana e largo Maresciallo Diaz; lungotevere Diaz tra largo Maresciallo Diaz e piazzale Lauro De Bosis; Ponte Duca d’Aosta; lungotevere Cadorna, Fellini, della Vittoria e Oberdan; piazzale Maresciallo Giardino.