Oumar Solet è sempre più al centro dell’attenzione. Da quando ha lasciato il Salisburgo per sposare la causa dell’Udinese, il difensore francese ha convinto tutti. E non solo a Udine. Scelto come titolare da Runjaic fin dal suo arrivo, Solet ha disputato 13 partite su 14, saltando solo la gara contro la Roma per squalifica. Proprio i giallorossi sono tra i club più interessati a portarlo nella Capitale a partire dalla prossima stagione.
Ma non è solo la Roma ad aver fiutato l’affare: anche il Napoli di Antonio Conte segue con attenzione l’evoluzione del centrale classe ’00, che unisce struttura fisica, esperienza internazionale e margini di crescita ancora importanti. E come se non bastasse, nelle ultime ore è spuntata anche l’Inter, pronta a inserirsi nella corsa.
L’Inter pensa al dopo-Bisseck, Solet nome caldo
I nerazzurri stanno ragionando su alcune operazioni in uscita e la possibile cessione di Yann Bisseck potrebbe aprire un posto in difesa. L’identikit di Solet combacia con le richieste di Simone Inzaghi: giovane ma già rodato a livello europeo, abile nel gioco aereo e con buona tecnica in impostazione.
In una Serie A dove il livello medio dei difensori centrali si è notevolmente alzato, trovare profili pronti e accessibili economicamente è sempre più complicato. Per questo Solet, arrivato a parametro zero dall’Austria, rappresenta una delle opportunità più appetibili del mercato.
Chi la spunterà?
La sensazione è che l’Udinese non voglia fare sconti. Il difensore ha già attirato l’interesse anche di club esteri e la valutazione è in rapida crescita. Ma Roma, Napoli e Inter sono pronte a sfidarsi, forti della volontà di investire su un giocatore che ha dimostrato di potersi affermare ad alti livelli. Solet è diventato in pochi mesi un pilastro per i friulani. E presto potrebbe diventarlo per una big del calcio italiano.